Amsterdam

Guida di Amsterdam per nomadi digitali

Amsterdam, capitale dei Paesi bassi è una città molto moderna e una delle più movimentate d’Europa. Una capitale cosmopolita che nel tempo è riuscita a mantenere la propria integrità nonostante le migliaia di turisti che ogni anno visitano la città.

Dove lavorare

Ad Amsterdam uno dei coworking a cui potete affidarvi è TSH Collab, qui con circa...

Amsterdam, capitale dei Paesi bassi è una città molto moderna e una delle più movimentate d’Europa. Una capitale cosmopolita che nel tempo è riuscita a mantenere la propria integrità nonostante le migliaia di turisti che ogni anno visitano la città.

Dove lavorare

Ad Amsterdam uno dei coworking a cui potete affidarvi è TSH Collab, qui con circa $100 al mese avrete accesso al coworking, partecipazione agli eventi che vengono organizzati settimanalmente, servizio reception e inoltre potete avere la possibilità di accedere alla palestra e al ristorante interno. Sempre all’interno c’è la possibilità di usufruire del servizio delle camere, potrete avere così un coliving a vostra disposizione.

Uno dei coworking in centro città è Primalbase il costo non è specificato nel sito ed è necessario prenotare con anticipo; mettono a disposizione: internet veloce, linea telefonica privata, sala riunioni, stampante, cucina, bibite e snack gratuiti e zona relax.

Per lavorare segnaliamo anche una grandissima quantità di caffè dove c’è la possibilità di utilizzare internet e fermarsi per un meeting di lavoro o trovare qualche nuova ispirazione.

Dove dormire

Sono molti gli ostelli che si trovano nella città ma non sono molto economici, all’incirca il prezzo si aggira tra i 600 e 1000 dollari al mese per una camera in dormitorio.

Vi consiglio di valutare anche Airbnb, nel caso di soggiorni non troppo prolungati può rivelarsi un valido alleato.

Le zone più valide in cui vivere ad Amsterdam sono De Pijp e De Jordaan, vicine al centro e molto animate, affiancano i canali e sono ricche di negozi e caffè.

Oud-Zuid è per chi ha dei budget più elevati, Noord è una zona più hipster e decisamente più economica. 

In generale, però, tutte le zone delle città hanno un fascino particolare.

Info utili

Come altre città europee Amsterdam ha uno stile di vita molto costoso, e il costo medio della vita si aggiora attorno ai $4500. 

Alta umidità dovuta ai canali caratteristici del posto, diciamo che il tempo è abbastanza nella media per una capitale europea: temperature attorno a 0°C in inverno e sui 30°C in estate.

Qui sono davvero molto cordiali con gli stranieri.

Nella città c’è sempre qualcosa di interessante da fare: film sui tetti, festival di cibo di strada; possiamo dire che è una città molto vivace!

 

Domande e Risposte su Amsterdam

Non è stata ancora inserita nessuna domanda

Crea la prima domanda

Nomadi digitali a Amsterdam

Dove soggiornare a Amsterdam