Canggu

Guida di Canggu per nomadi digitali

Bali è considerata una delle mete migliori per i nomadi digitali grazie al suo clima caldo, all’atmosfera rilassata e al costo della vita basso.

Canggu, posizionata sulla costa meridionale dell'isola indonesiana di Bali, era un tempo un tranquillo villaggio circondato da risaie, famoso per le sue onde adatte al surf e i suoi pittoreschi tramonti. Ora Canggu è una zona...

Bali è considerata una delle mete migliori per i nomadi digitali grazie al suo clima caldo, all’atmosfera rilassata e al costo della vita basso.

Canggu, posizionata sulla costa meridionale dell'isola indonesiana di Bali, era un tempo un tranquillo villaggio circondato da risaie, famoso per le sue onde adatte al surf e i suoi pittoreschi tramonti. Ora Canggu è una zona in espansione, ma speriamo non perda mai quell’atmosfera di cittadina dove si trova una combinazione perfetta tra tradizione e innovazione. In questa parte di Bali si respira un’aria diversa rispetto ad altre zone dell’isola, come Seminyak e Kuta: Canggu è un posto speciale, perché poco frequentata dal turismo e dove convivono espatriati (per la maggior parte nomadi digitali) e molti locali. Qui i tradizionali ristoranti balinesi, noti come "Warung", si mescolano con locali più occidentali e con numerosi caffè e spazi di coworking. A Bali, anche i locali mangiano spesso fuori casa per questo qui si trovano, a prezzi davvero convenienti, ristoranti di diverso tipo: dall’hamburger al cibo vegetariano, dalla pizza al ristorante con menù vegano. Essendo Canggu un’area meno turistica è possibile trovare centri benessere e diversi centri dove praticare yoga a prezzi davvero vantaggiosi, un particolare molto apprezzato da molti nomadi.

Per quanto riguarda gli spazi di coworking a Bali potete trovare fantastici locali dove poter lavorare con ottima connessione e fare anche networking con altri nomadi.
Uno tra i più famosi posti è sicuramente Dojo Bali che è più di uno spazio dove lavorare: qui puoi incontrare persone, partecipare a eventi gratuiti ed entrare a far parte di una community. Aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 è un posto confortevole, con ottima connessione internet e che mette a disposizione diverse tipologie di abbonamenti mensili per coloro che vogliono usufruire dello spazio. Dojo si trova a pochi minuti a piedi dalla spiaggia di Echo beach. Un altro spazio di coworking è Tropical Nomad anche questo aperto tutti i giorni 24 ore su 24 e con ottima connessione internet. Fondato nel novembre 2018, Tropical Nomad si trova nel quartiere chiamato "Canggu Shortcut".

Ci sono anche diversi Caffè e ristoranti che offrono Wi-Fi ma la qualità della connessione può essere davvero bassa.
Per quanto riguarda gli alloggi a Canggu potete trovare davvero un’ampia gamma di sistemazioni a diverse fasce prezzo: dagli ostelli alle ville con piscina, dalle guesthouse agli hotel di lusso. Molti nomadi spendono le prime notti in un ostello per impiegare i primi giorni in città a cercare la sistemazione più adatta. L’alloggio può essere trovato tramite AirBnb, tramite gruppi Facebook oppure frequentando la community di nomadi di Canggu. In alternativa sappiate che Dojo, oltre a spazi di coworking, offre anche spazi di coliving.
Il traffico nell’isola può essere davvero terribile, per questo in molti decidono di muoversi noleggiando uno scooter.
Non esistono i trasporti pubblici, ma ci sono molti taxi e anche moto-taxi a prezzi davvero convenienti e potete prenotare anche tramite applicazioni come Grab, Gojek e BlueBird. I cittadini con passaporto italiano sono esenti dalla richiesta del visto, prima di partire, per soggiorni nel paese fino a trenta giorni. 

Nomadi digitali a Canggu

Dove soggiornare a Canggu