Chaing Mai è una delle città più belle del sud-est asiatico ed è anche una delle principali mete turistiche grazie alla grande presenza di templi decorati in legno nascosti all’interno delle tipiche stradine e casette.
Mana Coworking gode di un’ottima atmosfera e si trova in una posizione strategica. I prezzi sono...
Chaing Mai è una delle città più belle del sud-est asiatico ed è anche una delle principali mete turistiche grazie alla grande presenza di templi decorati in legno nascosti all’interno delle tipiche stradine e casette.
Mana Coworking gode di un’ottima atmosfera e si trova in una posizione strategica. I prezzi sono accessibili (la tassa giornaliera si aggira attorno ai 3 euro), il tè e il caffè davvero buonissimi vengono offerti gratuitamente durante la giornata; sono compresi nella tassa giornaliera.
Punspace è un coworking spazioso e confortevole. Oltre al Coworking ogni settimana viene realizzato un calendario ricco di eventi a cui partecipare per conoscere anche gli altri nomadi digitali o freelance che frequentano il posto. Il prezzo è di circa €80 al mese per minimo sei mesi.
C’è anche la possibilità del coliving con un prezzo di circa €530 al mese.
A Chaing Mai ci sono diversi posti per riposare dipende da dove volete stare e dal budget scelto. Partendo dal Night bazar dove si trovano soluzioni molto economiche fino ad arrivare alle rive del fiume Ping dove vi sono gli hotel più costosi.
Come accennavo prima in Punspace c’è la possibilità di utilizzare il coliving e di avere una camera di circa 25 metri quadrati, abbonamento mensile al coworking, bagno privato, e W-Fi sempre disponibile nella struttura. Unica nota da tenere in considerazione è che l’elettricità non è compresa nel costo mensile ma va pagata a parte in base ai consumi
Altro Coliving è Hub 53, con circa 400 dollari al mese avrete: una camera da circa 25 metri quadrati, letto king-size, ambio balcone con tavolino, TV a schermo piatto, bagno privato, frigorifero in camera e divano letto per ospitare un’altra persona. Chi alloggia qui ha diritto all’utilizzo dei seguenti servizi: internet gratuito in camera, utenze comprese nel prezzo, servizio di pulizia giornaliera della camera, cucina attrezzata in condivisione, accesso illimitato al coworking, caffè/acqua/snack al coworking, poltrona massaggiante gratuita oltre alla partecipazione di tutti gli eventi a calendario.
Il tempo è una cosa importante da tenere in considerazione per l’Indonesia. Da maggio a novembre c’è la stagione delle piogge. Il periodo migliore è quello che va da marzo a maggio dove le temperature possono arrivare fino ai 40°C.
L’inglese viene parlato dalle persone locali in quanto sono abituati a grandi flussi turistici e il Wi-Fi è presente in quasi tutti gli hotel dove deciderete di alloggiare.
I mercatini, le stradine e templi sono la specialità di Chaing Mai e di questa parte della Thailandia.