Lisbona

Guida di Lisbona per nomadi digitali

 

State pensando d una meta poco costosa ma divertente e soprattutto al caldo? Lisbona è il posto che fa per voi! Le salite e le discese sono una particolarità della città, ecco perché vi sembrerà un po’ di essere come sulle montagne russe dentro i tipici tram che percorrono ogni giorno le strade principali.

Dove...

 

State pensando d una meta poco costosa ma divertente e soprattutto al caldo? Lisbona è il posto che fa per voi! Le salite e le discese sono una particolarità della città, ecco perché vi sembrerà un po’ di essere come sulle montagne russe dentro i tipici tram che percorrono ogni giorno le strade principali.

Dove lavorare

Ci sono diversi spazi dove lavorare da remoto, i classici bar lungo le vie con Wi-Fi gratuito, come i vari Starbucks ma vi consiglio due ottimi coworking, è un po’ più costoso rispetto ai caffè ma offre ottimi servizi e la possibilità di entrare in contatto con altri nomadi digitali.

Second Home è un coworking molto particolare, al suo interno ci sono aree molto diverse fra loro. In generale la particolarità di questo posto è la natura. Le piante sono infatti  sparse per tutto lo spazio.

È disponibile un’area per lo stretching e per lo yoga, per sgranchirvi un po’ tra una call e l’altra. Il prezzo è di circa 300 euro e si ha la possibilità di partecipare ai tanti eventi in programma.

Village Underground Lisbona è il primo fra i coworking del Portogallo e decimo in d’Europa. 

È aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ed è dotato di internet ad alta velocità e aria condizionata. Il loro motto è “It is a place with creative vibes” un posto con vibrazioni creative! C’è la possibilità di partecipare agli eventi, ai workshop e alle esibizioni proposte da calendario.

Dove dormire

Diversi sono i posti dove alloggiare a Lisbona. Ostelli, Airbnb e hotel sono i più convenienti per questo vi consigli di guardare in questi siti per scegliere il posto migliore per voi.

Le zone migliori in cui alloggiare sono: Barrioro Alto, posizionato su un’altura in pieno centro. Tranquillo di giorno ma la notte si sveglia la movida cittadina; la Baixa, quartiere centrale dove, nella piazza, si può gustare un ottimo caffè. Uno dei migliori quartieri per qualità/prezzo è Alfama, il più antico di Lisbona e offre serate molto tranquille.

Gli ultimi due: Avenida de Libertade, zona molto tranquilla e ben collegata con tutte le zone centrali e Belèm, quartiere spostato rispetto al centro ma comunque comodo, tranquillo e ricco di attrazioni.

Info utili

Le temperature sono di 17 gradi durante l’inverno e l’umidità è dell’80%. 

Il Wi-Fi è veloce anche nelle occasioni in cui è possibile trovarlo gratuitamente. Gli stranieri sono ben voluti anche se l’inglese non è molto conosciuto dagli abitanti.

 

 

 

 

Domande e Risposte su Lisbona

Non è stata ancora inserita nessuna domanda

Crea la prima domanda

Nomadi digitali a Lisbona

Dove soggiornare a Lisbona