Milano, nel nord Italia, appena al di là del confine con la Svizzera e protetta dalla Alpi; una città che è il punto di riferimento per la moda italiana, capoluogo della regione Lombardia e centro finanziario italiano.
A Milano si possono trovare molti centri dove prendere un buon caffè, come sappiamo indispensabile...
Milano, nel nord Italia, appena al di là del confine con la Svizzera e protetta dalla Alpi; una città che è il punto di riferimento per la moda italiana, capoluogo della regione Lombardia e centro finanziario italiano.
A Milano si possono trovare molti centri dove prendere un buon caffè, come sappiamo indispensabile per quasi tutti i digital nomads e quindi è anche molto facile trovare un posto dove fermarsi a lavorare e passare il tempo.
Milano è una città molto ricca di cose da fare ma i digital nomads che decidono di fermarsi qui non sono molti.
I coworking vengono principalmente utilizzati dai freelance che lavorano nella metropoli quindi sono un po’ costosi.
Cowrkinglab con €200 al mese consente l’accesso 24/24, 7 giorni su 7, una postazione in scrivania condivisa, l’utilizzo delle sale riunioni, area break e relax, servizio di stampa, spazio di archiviazione (25gb), posto bici e assistenza informatica.
Spaces con 226 euro al mese offre l’utilizzo degli spazi del coworking, connessione con gli altri membri delle sede Spaces nel mondo, condizioni di noleggio personalizzato, Wi-Fi super veloce, partecipazione agli eventi organizzati, gestione della posta, caffè disponibile a tutte le ore.
A Milano i prezzi per gli alloggi sono alti quindi vi sconsiglio di utilizzare Airbnb o altre piattaforme sul genere ma di affidarvi agli ostelli in cui possiate avere la possibilità di utilizzare la cucina e di prepararvi i pasti in autonomia.
Il costo per un ostello si aggira attorno ai 1000 euro al mese.
Housing32 Apartments offre soluzioni con camere private in appartamenti condivisi, avrete quindi a disposizione cucina e bagno in condivisione con un numero limitato di persone. Il prezzo è di circa 700 euro al mese per una camera in un trilocale, bagno in camera, lavastoviglie, servizio tv, Wi-Fi gratuito, ingresso indipendente, soggiorno e cucina attrezzata.
Come prezzi possiamo dire che Milano è una via di mezzo tra le città più costose come Roma e Barcellona e altre meno come Porto o Bucarest. Come in ogni altra città è meglio evitare i posti troppo turistici altrimenti i prezzi lievitano.
Il Wi-Fi è ottimo e il costo della vita si aggira attorno ai €2000 al mese.